Il noleggio non ha alcuna differenza in termini di deducibilità dei canoni e di detraibilità dell’IVA rispetto alla proprietà o al leasing.
In caso di uso non strumentale rispetto all’attività di impresa, gli artigiani, i liberi professionisti e le aziende, deducono il 20% delle imposte dirette e detraggono il 40% dell’IVA.
Gli artigiani, i liberi professionisti e le aziende che concedono l’auto ai dipendenti deducono il 70% delle imposte dirette e detraggono il 40% dell’IVA se il benefit è addebitato in busta paga, se invece è addebitato con fattura soggetta ad IVA, deducono il 70% delle imposte dirette e detraggono il 100% dell’IVA.
Gli agenti di commercio e i rappresentanti deducono l’80% delle imposte dirette e detraggono il 100% dell’IVA.
Le aziende che fanno del veicolo un utilizzo strumentale all’attività d’impresa deducono il 100% delle imposte dirette e detraggono il 100% dell’IVA.
Il noleggio a lungo termine non risulta in nessuna banca dati, lasciandoti libero di richiedere un credito personale, per la tua professione o la tua azienda.
Inoltre non rientra nei cespiti, gravando sulla tua contabilità.